Molti piatti della cucina tipica napoletana sono ormai entrati nell’immaginario collettivo italiano. Nelle nostre lezioni sui piatti più famosi della cucina tipica napoletana è prevista sempre la realizzazione di 2 preparazioni.
In ogni lezione troverai un piatto della cucina tipica napoletana più semplice, spesso un antipasto, e che è possibile realizzare anche con i bambini – come i crocchè di patate o la mozzarella in carrozza – e un piatto della cucina tipica napoletana più complesso, spesso una pasta fresca, come gli gnocchi alla sorrentina o i ravioli capresi.





Abbiamo anche lezioni monografiche su alcuni piatti della cucina tipica napoletana, quali il casatiello, il sartù di riso, la parmigiana di melanzane.
Richiediamo un minimo di 2 persone
La durata è di circa 2 ore e mezza/3 ore
E’ sempre previsto il pranzo a base dei piatti della cucina tipica napoletana realizzati
Il prezzo include sempre anche una bibita analcolica e una bibita alcolica
Al termine della lezione è prevista la consegna delle ricette